10 consigli su come scegliere una batteria per un'auto


Insieme allo sviluppo della tecnologia automobilistica, il processo di modernizzazione ha attraversato molti componenti e prodotti, e le batterie non fanno eccezione. Ai parametri di base già esistenti di questi elementi del circuito di potenza, è stata aggiunta una variante tipica, cambiando significativamente l'approccio alla tecnica di scelta. Pertanto, al fine di non entrare in una situazione di perdita deliberata e di non ottenere un cattivo prodotto, "qualitytop.techinfus.com/it/" raccomanda di prestare attenzione ad alcune caratteristiche importanti che sono discusse in dettaglio nell'articolo.


Tipo di batteria

Quali tipi di batterie in base al grado di servizio sono divisi?

Con questo criterio, le batterie sono divise in tre gruppi:

  • manutenzione - Batterie che devono essere riparate anche durante un corto circuito, lasciando gradualmente il mercato dei ricambi auto e dei materiali di consumo. Tra i loro difetti c'è la bassa resistenza, dal momento che le pareti non sono fatte di plastica resistente agli urti e leggera, ma di ebanite. Inoltre, tali batterie vengono versate principalmente con mastice, che tende a rompersi, a causa della quale l'isolamento è rotto e vi è un graduale "rilascio" della carica di mercoledì.
  • bassa manutenzione - È a questo tipo che appartiene la parte principale delle batterie vendute sul mercato interno. Infatti, i loro parametri di base sono quasi identici ai classici, tuttavia, vi è un significativo aumento della qualità strutturale e delle proprietà isolanti. Secondo la maggior parte degli esperti, questo è il tipo di batteria più preferito per il funzionamento nelle condizioni climatiche della Russia.
  • senza manutenzione - Il nome di queste batterie parla da solo. Realizzati in una custodia "sigillata" sorda, non richiedono il rabbocco dell'elettrolita, che ne limita la funzionalità. Nel mercato interno tali modelli sono piuttosto piccoli, poiché il loro uso è giustificato solo in zone climatiche stabili (in Europa, in America e in parte in Asia). Sì, e non sono adatti per tutte le auto: un'altra caratteristica di queste batterie risiede nel rilascio per specifiche serie di modelli.

Capacità della batteria

Qual è la capacità della batteria e quanto è pericoloso selezionare la batteria in base al parametro di capacità?

Il parametro più importante della batteria, che mostra quanta energia verrà fornita per 20 ore di lavoro quando è completamente carica. Questa quantità fisica è misurata in ampere-ore (Ah), ed è necessariamente indicata nella marcatura (a cui l'intero articolo è dedicato). In generale, per le autovetture la capacità della batteria può variare nel range da 40 a 70 Ah e per i camion può raggiungere i 180-200 Ah. È molto importante scegliere l'opzione più ottimale, che è possibile sia prendendo di mira la batteria precedente nell'auto, sia studiando la documentazione per il tuo veicolo.

È importante ricordare che l'errore nella scelta della batteria per la capacità non è troppo critico e, in generale, accettabile. Quando si sceglie una batteria con un indicatore inferiore di riserve energetiche, la risorsa di lavoro verrà esaurita rapidamente, il che comporterà la necessità di ulteriori costi finanziari. La scelta di una batteria di maggiore capacità è in grado di suonare del tutto una battuta "cattiva", non andando in dimensioni ad un posto dedicato di pochi centimetri. Sii estremamente attento.

Dimensioni generali

Come evitare problemi con la scelta errata delle dimensioni della batteria?

Ci sono diversi modi per risolvere il problema, come scegliere una batteria in termini di dimensioni: o esamina il tuo vecchio modello in dettaglio (con misure in larghezza, lunghezza e altezza), o informati nel servizio, ricevendo consigli specifici per la tua auto (che sia American Chevrolet, giapponese "Toyota" o "VAZ" domestico).

Va notato che le dimensioni di quasi tutte le batterie, così come la configurazione dei casi, sono fatte con un ampio grado di identità. Molto spesso, la principale differenza tra loro risiede nel parametro di massa, che, in effetti, non gioca un ruolo importante quando installato in un'auto. L'unica eccezione qui è l'industria automobilistica giapponese con la sua originale "atmosfera" aziendale. Le loro batterie sono già superiori a quelle europee, quindi non è possibile installare una batteria da Toyota nel VAZ condizionale.

Tipo di connessione terminale

Errori frequenti nella scelta della batteria, indipendentemente dalla posizione dei terminali

Molto semplice e allo stesso tempo un aspetto importante che richiede grande attenzione da parte del proprietario dell'auto. Prima di acquistare una nuova batteria, assicurati di controllare la posizione dei terminali sotto il cofano del tuo veicolo. Non ci sono standard che regolano la conformità con la posizione del catodo e l'anodo nei modelli stessi, così come non ci sono convenzioni uniformi tra le case automobilistiche. A questo proposito, ci sono spesso casi in cui il "meno" della batteria si trova sull'altro lato del terminale, la cui lunghezza non è sufficiente per effettuare tale connessione.

Con il risultato più "cattivo", confondendo le polarità di collegamento della batteria, si può causare un cortocircuito nel circuito di alimentazione, che colpisce non solo i dispositivi consumer (di cui la maggior parte delle macchine nelle auto moderne), ma anche disabilitando la batteria stessa.

Corrente di partenza

In quali condizioni è disponibile la massima corrente di avviamento?

Indicatore che indica la quantità di corrente fornita al motorino di avviamento per ruotare l'albero del motore. Tutte le batterie standard sono calcolate dalle condizioni operative a una temperatura di +27 gradi Celsius, mostrando a questo punto il massimo delle loro capacità di lavoro. Tuttavia, quando la temperatura scende al condizionale di -18 gradi Celsius, le stesse batterie perderanno fino al 60% delle caratteristiche operative nominali, producendo solo il 40% dell'energia. Con valori così bassi di corrente di avviamento, il motore semplicemente non può avviarsi.

In generale, questo parametro è correlato alla classe e al volume della batteria. Tuttavia, sul mercato sono disponibili modelli speciali, progettati per condizioni operative più specifiche. Pertanto, i valori della corrente di avviamento possono variare notevolmente per i veicoli utilizzati in regioni con basse temperature, in cui è necessario srotolare il motore, riempito con olio viscoso e denso.


Corrente di avviamento a freddo

Che cos'è una corrente di avviamento a freddo e come agisce?

Poiché le batterie utilizzate nelle realtà domestiche non possono essere sistemate in un singolo frame, sono stati introdotti parametri aggiuntivi per le correnti di avviamento a freddo e a caldo. La corrente di avviamento a freddo è il numero di ampere prodotto dalla batteria per 30 secondi a -18 gradi Celsius senza una caduta di tensione inferiore al minimo di 7,2 volt. Di conseguenza, maggiore è la corrente di avviamento della batteria in tali condizioni, maggiore è la sua capacità di avviamento.

Nonostante il graduale riempimento del mercato con modelli speciali, è possibile risolvere il problema della partenza a freddo acquistando una batteria standard, la cui potenza è doppia rispetto a quella richiesta per avviare il motore del veicolo. Alla fine, la domanda su quale batteria è più adatta per il funzionamento in condizioni climatiche così difficili dipende da voi. Tuttavia, la maggior parte degli utenti esperti nelle loro recensioni consiglia di considerare l'opzione di acquistare un'opzione più costosa e più potente, escludendo ulteriori pagamenti in eccesso per l'acquisto di un'altra batteria.

Hot Start Current

Qual è la corrente di avviamento a caldo e come evitare problemi con l'avviamento del motore quando vengono superate le temperature normali?

Il secondo estremo è l'avvio del motore in condizioni diverse da quelle standard. Mostra la quantità di corrente di corrente che una batteria è in grado di erogare nella stagione estiva quando il motore è surriscaldato. Come l'avviamento a freddo, il caldo richiede il doppio della batteria, ma per sua natura è più problematico (soprattutto se il motore dell'auto ha un volume elevato e una compressione elevata, così come l'uscita del condizionatore d'aria nel salone). Se si utilizza un'automobile in un luogo con temperature anormalmente alte, è imperativo scegliere una batteria la cui potenza sia molto superiore a quella nominalmente necessaria (specificata nella documentazione per il veicolo).

In questo caso, un piccolo pagamento in eccesso ti salverà dalla necessità di acquisire rapidamente un'altra batteria standard, che ha fallito a causa dell'uso forzato di una risorsa di lavoro.

Qualcosa sull'etichettatura

Quali campi obbligatori devono contenere il contrassegno della batteria?

L'etichettatura standard delle batterie comprende cinque posizioni principali:

  • la corrente di avviamento è contrassegnata come GOST (sulle batterie prodotte in Russia), SAE (made in USA), EN (fabbricato nei paesi di Europa Unita), DIN (standard separato per prodotti fabbricati in Germania). In alcuni casi, hanno una marcatura quantitativa della corrente di avviamento a freddo (dopo ICC, CCA) e corrente di carica dell'avviatore (IP).
  • capacità della batteria nominale - è contrassegnato in formato lettera digitale, indicando la dimensione e la dimensione corrispondente. Ad esempio, 60 Ah.
  • La tensione nominale è lo stesso principio di etichettatura della capacità nominale. Unità di misura - volt, vista generale (ad esempio): 12 V.
  • data di produzione.
  • Paese di produzione, produttore, indirizzo - dati obbligatori sulla posizione dell'azienda.

In assenza di articoli dal designato, in base alle recensioni degli esperti, non esitate a procedere alla scelta di un'altra batteria dall'assortimento di mercato presentato.

Prezzo "frame"

Quante categorie di prezzo esistono in questo segmento e in che modo differiscono l'una dall'altra?

Con questo criterio, le batterie possono essere suddivise in tre categorie principali:

  • economia - i modelli più "primitivi" che utilizzano materiali e tecnologie di costruzione poco costosi. Possiede uno stock piuttosto buono di una risorsa lavorativa, sono piuttosto adatti per lavorare in condizioni operative standard. Cadute significative portano a scarse prestazioni di avvio, che spesso causano problemi anche con una leggera diminuzione (o aumento) della temperatura.
  • standard - la "media aurea" tra i due estremi, che ha un rapporto ottimale tra prezzo e qualità. Secondo il parametro classico, il livello delle vendite è la categoria più popolare tra i proprietari di auto.
  • premio - batterie con il più alto livello di prestazioni, che differiscono dalle opzioni economiche come una maggiore durata di lavoro e un livello costante di corrente di avviamento. Quest'ultima cifra potrebbe essere più alta di 30-100 ampere. Inoltre, queste batterie hanno un periodo di garanzia più lungo, che va da 1 a 1,5 anni.

In questo caso, la scelta dipende interamente dalle tue capacità e preferenze finanziarie. Non trascurare la categoria di budget del segmento - recentemente, il livello di queste batterie è quasi molto vicino alle prestazioni dei modelli standard.

Attenzione ai falsi!

Come distinguere l'originale da un falso?

A causa del fatto che le batterie sono uno dei materiali di consumo principali e il numero di automobili in uso continua a crescere costantemente, sul mercato sono apparsi molti falsi di bassa qualità. Dato che il rischio di inciampare nella contraffazione è molto alto, prima di acquistare una batteria, assicurati di scoprire alcune importanti sfumature:

  • condurre un'ispezione del caso e tappi (nel caso di una batteria a bassa manutenzione) per la presenza di schegge, danni e tenuta. Inoltre, prestate particolare attenzione ai terminali, sia che abbiano una superficie liscia, sia che siano dotati di cappucci protettivi speciali. Se manca l'ultimo elemento o ci sono graffi e rugosità sul metallo del terminale, è possibile che ci sia un falso di fronte a voi. I produttori "cantati" raramente prestano attenzione a dettagli così piccoli.
  • Assicuratevi di controllare l'etichettatura per la disponibilità di informazioni sul produttore (paese, nome dell'impianto e posizione). È vero, se nel caso di sciocchezze meccaniche e complete, i produttori di falsi non si preoccupano, quindi sono molto responsabili della marcatura. Attualmente, le informazioni sui produttori vengono copiate dalle batterie originali, quindi questa ispezione dell'articolo potrebbe non fornire una risposta definitiva alla domanda se si tratti di un falso di fronte a voi.
  • Assicurati di controllare la disponibilità della data di produzione e se è stata interrotta. Se nel caso di batterie a carica secca (i sali elettrolitici in esse sono in forma secca e richiedono diluizione con acqua) questo non gioca un ruolo importante, poiché il periodo di conservazione di questi modelli è alto a priori, quindi le batterie riempite non dovrebbero essere più vecchie di sei mesi dalla data di produzione.
  • Controllare se la batteria contiene un certificato tecnico per il prodotto.

Aggiungi un commento

    • papillonsorrisoche ridearrossiresmileyrilassatosorriso affettato
      heart_eyeskissing_heartkissing_closed_eyesarrossatosollevatosoddisfattosorriso
      occhiolinostuck_out_tongue_winking_eyestuck_out_tongue_closed_eyesghignantebacistuck_out_tongueaddormentato
      preoccupatoaccigliatoangosciatoopen_mouthsmorfieconfusoovattata
      inespressivounamusedsweat_smilesudoredisappointed_relievedstancopensieroso
      delusoconfusopaurosocold_sweatperseveraregridosinghiozzo
      gioiastupitourlaretired_facearrabbiatorabbiatrionfo
      assonnatoyummascherareocchiali da soledizzy_facediavolettosmiling_imp
      neutral_faceno_mouthinnocente

feedback

Come scegliere

recensioni